
Si può andare alle terme in gravidanza? Tante future mamme temono che non sia salutare.
Ma basta qualche accorgimento per rilassarsi senza rischi
Terme in gravidanza: sì o no? Quando si scopre di essere in dolce attesa, la prima cosa da fare è informarsi su cosa si può fare senza rischi per il nascituro. Andare alle terme in gravidanza, per esempio, rientra nelle cose consentite oppure no? Andiamo a fare luce su questo aspetto.

Si può andare alla terme in gravidanza?
Una vacanza in un centro termale è un modo per dedicare del tempo a se stessi e prendersi cura di sé: bagni in acqua termale, fanghi e massaggi, infatti, fanno bene al corpo e alla mente, soprattutto nei periodi di grande stress. Ma come ci si deve regolare quando si è in dolce attesa? Si può andare alle terme in gravidanza o ci sono controindicazioni?
La risposta è sì: le terme in gravidanza sono consentite, sempre a patto che il medico abbia dato parere positivo al riguardo e la gravidanza non sia a rischio. Le future mamme possono quindi concedersi un week end di relax e benessere presso i centri termali, ma con qualche accorgimento.
La prima cosa a cui prestare attenzione quando si parla di terme e gravidanza è il caldo. Le acque termali sono note per il loro calore: questo è sicuramente un fattore capace di donare relax, ma le future mamme devono fare attenzione alla temperatura dell’acqua, che non dovrebbe mai superare i 38°. Il caldo ha infatti un’azione vasodilatatrice, che può portare a una diminuzione della pressione e quindi provocare anche uno svenimento.
Non posso fare il bagno, quindi?
Tranquille, fare il bagno è consentito. L’ideale è prendere, però, qualche precauzione:
- Verificare la temperatura dell’acqua: se è troppo calda, meglio evitare.
- Non restare troppo a lungo in acqua: dieci o quindici minuti sono l’ideale per rilassarsi. Dopodiché uscite e optate per un altro bagno, in seguito.
- Non esporre l’addome ai getti diretti di acqua, come quelli dell’idromassaggio, dove l’acqua è notoriamente più calda: il pancione è una zona da trattare con la massima delicatezza, anche alle terme.

Chi è incinta può fare la spa?
Chi sta portando avanti una gravidanza senza rischi può quindi recarsi serenamente alle terme, prestando sempre attenzione. Una giornata alle terme per una donna incinta, per esempio, può essere il modo migliore per rilassarsi e pensare al bimbo che sta per nascere.
Le nostre Terme di Stigliano offrono un percorso termale che comprende una vasca semicoperta di acqua demineralizzata riscaldata, una vasca idromassaggio riscaldata e una piscina a temperatura ambiente. Completano il percorso una zona relax con cromoterapia e un’area in cui riposarsi sorseggiando una tisana.
La spa in gravidanza può quindi regalare alle future mamme momenti di grande relax e benessere: basta seguire le raccomandazioni. Per esempio, evitare il calidarium (42°) a causa della temperatura troppo elevata. Le future mamme possono però godersi un bagno rilassante nel tepidarium (36°), il primo step del Percorso Romano: la temperatura dell’acqua termale è adatta anche a chi è in gravidanza.
Dopo il bagno, si può optare per il relax al 100% su una sdraio oppure fare un po’ di camminata nell’acqua: un esercizio che è di grande aiuto per la circolazione e per diminuire i gonfiori alle gambe.
Anche camminare in piscina, immerse fino alle spalle nell’acqua, è molto utile per la schiena e per la postura, soprattutto quando il peso del pancione inizia a farsi sentire. Preferite invece camminare nella natura? Avete un intero parco termale a disposizione: aceri, querce, lecci e bambù vi aspettano per regalarvi attimi meravigliosi nel verde della Tuscia.
E per un momento di relax post esercizio, potete regalarvi anche il nostro Massaggio Drenante: questo trattamento, infatti, è adatto anche alle donne in attesa di un bimbo. Le manovre dell’operatore sono infatti particolarmente delicate, perché si va a lavorare su vasi linfatici molto sottili, con l’obiettivo di migliorare la circolazione e il drenaggio dei liquidi.

Inalazioni termali in gravidanza? Sì, grazie!
Le nostre acque termali, inoltre, sono salsobromoiodiche e ricche di calcio: anche questo aiuta le future mamme, perché migliora la circolazione. Le inalazioni termali, poi, sono particolarmente consigliate anche in gravidanza, poiché sono di grande aiuto per le vie respiratore.
L’acqua termale si conferma quindi un toccasana anche in gravidanza. Camminare nell’acqua migliora la circolazione e respirare i vapori emanati dall’acqua aiuta a liberare le vie aeree: una soluzione molto utile anche in caso di tosse, raffreddore o malattie croniche. Insomma, i benefici delle terme per la salute sono davvero innegabili!

Bagno turco e sauna in gravidanza? Meglio evitarli
E per quanto riguarda sauna e bagno turco in gravidanza? In questo caso è meglio evitare, per il momento, questi due trattamenti. Entrambi, infatti, sottopongono il corpo a temperature molto elevate e potrebbero causare disidratazione o svenimenti.
Sarebbe meglio evitare anche i fanghi total body o i trattamenti estetici: meglio optare per qualcosa di più soft, come un bagno in piscina, qualche camminata e un po’ di relax. Per sauna, bagno turco e trattamenti estetici snellenti ci sarà tempo dopo la gravidanza, quando vorrete regalarvi un po’ di tempo in più per voi stesse.
Le terme in gravidanza possono quindi essere un ottimo momento di benessere sia per la mamma che per il nascituro, a patto che si rispettino delle semplici regole: evitare bagni in acque troppo calde e trattamenti come sauna, bagno turco o massaggi troppo energici in gravidanza. Sì, invece, a esercizi soft, bagni in acqua alla giusta temperatura, camminate e tanto relax.
La gravidanza è un momento bellissimo e unico nella vita di una donna, e va goduto in ogni suo momento: ma l’emozione e i cambiamenti che porta con sé sono anche attimi in cui serve stare bene, dentro e fuori. Per questo, si può andare alle terme in gravidanza, osservando i semplici accorgimenti che abbiamo elencato: in questo modo, potrete predisporre il corpo e la mente nel modo migliore, per vivere fino in fondo un periodo magico, assaporandolo con dolcezza, senza strapazzi. Voi ne sarete felici… e anche il vostro bimbo non potrà che apprezzarlo!

Per informazioni scrivere a: [email protected]
Per le prenotazioni di percorsi SPA scrivi a: [email protected]