Il progetto Stigliano Rinnova, risultato uno dei migliori nella graduatoria del Fesr (il fondo europeo di sviluppo regionale), è parte integrante di un piano di sviluppo triennale deciso dalla proprietà per sostenere il trend di crescita che la struttura sta vivendo da circa due anni.
Il progetto punta a risolvere le criticità cha hanno penalizzato l’attività:
- La climatizzazione, sottodimensionata per la struttura che ha determinato la chiusura
stagionale nei periodi piu’ freddi e spiacevoli inconvenienti in quelli piu’ caldi - L’incapacità di rispondere sempre alle richieste dei clienti in relazione alla disponibilità delle
stanze e della loro tipologia (riqualificazione a categorie superiori)
La scelta della innovativa tecnologia delle pompe di calore aria /acqua, il cui funzionamento è in perfetta sintonia con il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente, rappresenta un plus per la reputazione dell’azienda che sempre piu’orienta le sue scelte in tal senso anche in considerazione del fatto che la struttura insiste all’interno di una riserva naturale incontaminata.
La Pompa di calore aria acqua, utilizza il “ciclo caldo”, estraendo il calore dall’ambiente esterno in cui è installata per convogliarlo verso uno scambiatore interno, che surriscalda l’acqua che alimenta l’impianto di riscaldamento.
Grazie a questo importante riconoscimento e sostegno prosegue in maniera efficiente e virtuosa la crescita delle Terme di Stigliano e dei servizi offerti sia al territorio che al mercato del turismo nazionale ed internazionale.