
Cerchi una meta per le tue vacanze di primavera? Le Terme di Stigliano sono un’ottima idea: scopri cosa fare nei dintorni prima di dedicarti al relax
Vacanze di primavera alle terme? Sì, grazie! Se sei già stanco dei ritmi lavorativi e senti il bisogno di staccare un po’, ma le ferie vere e proprie sono ancora lontane, puoi scegliere di regalarti un week end di pieno relax nel verde della Tuscia. I benefici delle terme per l’apparato respiratorio, il sistema immunitario o le patologie articolari, infatti, sono molto noti.
Una vacanza tra natura, relax ed escursioni è l’ideale, quindi, per rigenerare il corpo e dare sollievo alla mente: perché “vacanza alle terme in primavera” non significa unicamente sauna, bagno turco o trattamenti di bellezza. Vivere un week end nella Tuscia vuol dire immergersi nella natura attraverso esperienze e attività pensate proprio per rilassare mente e corpo, in aggiunta a fanghi e massaggi termali.
I dintorni delle Terme di Stigliano, infatti, sono ricchi di luoghi da visitare: dal Lago di Bracciano alle Cascate di Castel Giuliano (dette anche “l’Amazzonia del Lazio”), dai borghi nascosti come Blero alle antiche rovine di Monterano. Un tour nella storia che stringe la mano allo sport e alla cultura: sono molte, infatti, le attività sportive e le esperienze culturali che puoi regalarti organizzando un week end di primavera alle terme, nel cuore della Tuscia.

Terme in primavera: sì alle attività sportive
La primavera è arrivata alle terme: scopri come viverla al meglio facendo sport! Se sei un amante dell’aria aperta e non vuoi rinunciare alla possibilità di provare qualche esperienza sportiva nuova, sei nel posto giusto. Le vacanze di primavera nella Tuscia ti offrono infatti l’opportunità di scoprire i dintorni attraverso le escursioni a cavallo: un paio d’ore in piena libertà, per immergersi nella natura tra boschi, canyon e corsi d’acqua e incontrare diverse varietà di animali, dagli aironi alla selvaggina dei boschi.
Si tratta di escursioni adatte a tutti, adulti e bambini, e anche a chi non è mai montato a cavallo ma vorrebbe provare: con la guida di un pastore a cavallo (il cosiddetto “buttero”), avrai la possibilità di visitare il borgo di Canale Monterano e una riserva naturale, avvistando anche i vari animali che la abitano. Un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, da concludere con un massaggio rilassante nelle nostre terme, una cena presso il nostro ristorante Il Ninfeo e tanto relax.
Per chi ama la natura, poi, c’è anche la possibilità di fare birdwatching intorno al Lago di Bracciano, per avvistare le specie di uccelli che nidificano in questa zona, come cicogna nera, anatra tuffatrice e fistione turco.

Primavera alle terme: tra nordic walking, mountain bike e vela
Sei appassionato/a di vela? Una vacanza alle terme in primavera ti permette di praticare questo sport. Sul Lago di Bracciano potrai dedicarti al tuo sport preferito oppure… scoprirlo! Un contesto meraviglioso che si riempie di appassionati sullo sfondo dei monti Sabatini e ti permette di scoprire un lago dalla bellezza straordinaria.
La vela non fa per te e preferisci gli sport su terra? Allora puoi prenotarti per una delle nostre escursioni in mountain bike: potrai pedalare nel verde della nostra terra e scoprire scorci affascinanti attraverso boschi, cascate e vallate, sempre in compagnia di una guida esperta. Per chi lo preferisce, poi, c’è la possibilità di scoprire il nordic walking, nel bosco di Manziana, dove il personale certificato dell’Associazione Nordic Walking Italia ti accompagnerà spiegandoti le tecniche giuste per praticarlo in sicurezza.
Nordic walking, escursioni a cavallo o in mountain bike, trekking nella natura: le attività per chi desidera fare sport anche durante le vacanze di primavera non mancano

Vacanze di primavera: dove andare
Vuoi regalarti una vacanza alle terme in primavera ma non vuoi rinunciare a una gita culturale? Sei nel posto giusto: i dintorni delle Terme di Stigliano, infatti, sono ricchi di storia. Basta pensare a Tuscania, una città d’arte in provincia di Viterbo, o alla stessa Viterbo e alle sue bellezze architettoniche, come la Cattedrale di San Lorenzo o il Palazzo Papale.
Ma anche Villa Lante a Bagnaia, le necropoli di Tarquinia e della Banditaccia, il parco archeologico della città di Sutri o il castello Odescalchi di Bracciano sono mete ideali per una gita all’insegna della storia, dell’arte e della cultura. Per gli amanti del teatro, poi, c’è anche la possibilità di usufruire di una convenzione con il Teatro Comunale “Maurizio Fiorani” di Monterano, che riserva ai nostri ospiti i posti nelle prime file per gli spettacoli. Insomma, per chi oltre a scoprire le terme in primavera vuole fare anche un pieno di cultura, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Dopo una giornata passata in giro per la Tuscia, alla scoperta delle meraviglie naturali del territorio o immersi nella storia, il ritorno nel nostro hotel sarà il modo giusto per coronare una giornata perfetta: prima un massaggio rilassante, poi del tempo passato nelle nostre acque termali, per dare sollievo a corpo e mente e, infine, una cena raffinata, a base di prodotti del territorio, nel nostro ristorante Il Ninfeo.
Le vacanze di primavera alle terme, infatti, devono essere il momento giusto per rilassarsi facendo ciò che si ama e dando spazio al relax: scopri i nostri pacchetti dedicati alle escursioni nella natura e alle esperienze culturali e scegli le Terme di Stigliano per rendere speciali anche pochi giorni di vacanza!

Per informazioni scrivere a: [email protected]
Per le prenotazioni di percorsi SPA scrivi a: [email protected]