Scopri le Terme di Stigliano tra tradizione e modernità


Le terme di Stigliano hanno una storia molto antica: le prime testimonianze delle terme Roma, infatti, risalgono ai tempi degli etruschi, ma è solo in epoca romana che questi luoghi hanno potuto svilupparsi al meglio.
Le legioni romane,infatti, di ritorno dalle campagne d’Egitto, dovevano obbligatoriamente purificarsi alle terme prima di poter rientrare nella capitale e sotto l’imperatore Tiberio erano la stazione più frequentata.
La fama delle terme di Stigliano non si affievolisce nel corso del Medioevo e prosegue anche in epoca moderna quando le terme Roma divennero un luogo di guarigione e ospitalità di proprietà dei principi Altieri.
Alla fine del’400, sotto la proprietà dei principi Orsini, iniziano ad essere studiate e conosciute le proprietà benefiche delle acque, efficaci soprattutto per la cura dei dolori e reumatismi.
Ancora oggi, dopo tutti questi secoli di storia, Stigliano continua a far parlare di sé per le sue acque miracolose, la sua ospitalità ed accoglienza.