Il benessere coinvolge tutti e 5 i sensi; un panorama maestoso, il profumo del pane appena sfornato così come la percezione del velluto sotto le dita o il suono prodotto dallo scorrere dell’acqua sono sensazioni che contribuiscono spesso ad un benessere temporaneo ma molto profondo.

Anche il gusto come gli altri sensi può (e deve) essere stimolato per aumentare la sensazione di piacere e benessere che riceviamo quando dedichiamo del tempo a noi stessi.
Per questa ragione abbiamo affidato la gestione del nostro ristorante, Il Ninfeo, al Maestro Antonio Sciullo, già executive chef del Relais Le Jardin dell’hotel Lord Byron di Roma, che ha impostato la proposta enogastronomica delle terme come un lungo percorso composto da materie prime di eccellenza e tecnica gastronomica di primo livello.
La Tuscia laziale è un territorio pieno di eccellenze enogastronomiche più che sufficienti a garantire una grande varietà di alimenti sani, genuini e gustosi rispettando l’alternarsi delle stagioni: dal carciofo ai fagioli, dalle patate alle castagne e alle nocciole.
Proprio per rispettare e onorare l’alternarsi delle stagioni il nostro ristorante organizza mensilmente delle cene degustazione con un tema specifico intorno al quale far ruotare un menù completo, dall’antipasto al dolce, affiancando una proposta di cantine e di vini sempre differenti, raccontati e spiegati da un enologo professionista.
Iscriviti alla nostra newsletter specifica per gli appuntamenti enogastronomici così da essere sempre informato sulle iniziative del nostro ristorante Il Ninfeo.
Vuoi conoscere il menù di questo mese? Scaricalo a questo link.