Il 9 ottobre del 2009, dopo una breve malattia, ci lasciava improvvisamente il prof. Lidio Gasperini, epigrafista di fama internazionale e professore di storia antica.
Nato nella nostra Canale Monterano dove tranne brevi assenze ha sempre vissuto, Gasperini fu colui il quale seppe cogliere la fisionomia del territorio detto del “Braccianese” come dotato di una propria identità storica e culturale.
A lui si deve la diffusione della conoscenza del nostro territorio in ambito locale e nazionale senza dimenticare gli scavi effettuati qui a Stigliano, sito da lui identificato come l’impianto santuariale delle Aque Apollinares Veteres, e lo studio delle epigrafi dell’antica città di Forum Clodii.
Negli anni ’70 si raccolsero intorno a lui studiosi e persone mosse dalla sensibilità per le stesse tematiche; nacque così, nel settembre del 1972, l’Associazione Forum Clodii, che è ancor oggi strumento di diffusione della cultura legata ai nostri territori.
Ci è quindi sembrato doveroso, a dieci anni dalla scomparsa, ospitare un momento di ricordo di Lidio Gasperini al quale parteciperanno molte autorità, studiosi e semplici cittadini appassionati di storia tutti riconoscenti del lavoro dell’epigrafista.
Sabato 21 settembre alle 16:30 Lidio Gasperini sarà ricordato attraverso la presentazione della ripubblicazione di un suo importante scritto del 1971, Il Braccianese nell’antichità, e successivamente attraverso una visita ai nostri scavi delle antiche Aque Apollinares Veteres.
Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco di Canale Monterano, Alessandro Bettarelli e il presidente della Forum Clodii Massimo Mondini, gli ospiti saranno accompagnati in questo viaggio della memoria da Francesco Stefani, curatore della pubblicazione, e dal professore Gianfranco Paci che fu allievo di Gasperini e poi suo successore alla Cattedra di Epigrafia romana presso l’Università di Macerata.
Un brindisi-aperitivo, offerto dalla FISAR di Manziana, concluderà l’evento.
L’ingresso è libero e gratuito, cliccate qui per scaricare la locandina dell’evento.