Le Terme di Stigliano non offrono solo atmosfere rilassanti, panorami mozzafiato, una cucina di eccellenza e il benessere derivante dal percorso romano ma anche la possibilità di un vero e proprio percorso curativo basato sulle proprietà delle acque, dei fanghi e del calore che si sviluppa nella nostra grotta sudatoria.

Conosciuta e frequentata fin dai romani (Plinio il Vecchio la cita addirittura nel suo trattato Naturalis Historia del I° secolo D.C) la nostra Grotta Sudatoria ogni anno accoglie migliaia di persone che hanno l’obiettivo specifico di migliorare l’attività respiratoria e cardiaca grazie all’antroterapia.
Il calore ed il vapore prodotto dall’acqua che giunge nella nostra grotta direttamente dalla fonte crea infatti un particolare microclima che ha un effetto rilassante sull’attività respiratoria ed in particolare sul cuore.
Ma non solo.
Il forte calore che si avverte nella grotta sudatoria determina nell’organismo una vasodilatazione che riduce lo spasmo muscolare e migliora le condizioni di nutrizione delle strutture articolari e peri-articolari consentendo di allontanare mediatori nocivi per il metabolismo della cartilagine e di altri tessuti e stimolando di contro la sintesi di sostanze utili al loro metabolismo.
Quando l’applicazione calorica è particolarmente intensa provoca nell’organismo una reazione da stress termico, liberando in circolo ormoni e sostanze dotate di uno spiccato effetto antidolorifico e, attraverso la sudorazione, si andranno anche ad eliminare molte sostanze tossiche.
Questa reazione spiega i vistosi effetti anti dolore e miorilassanti propri di questo tipo di terapia, ben evidenti a partire dalla seconda settimana di cura termale e che divengono più palesi nelle successive settimane.
La grotta romana è indicata inoltre nella cura della gotta e delle patologie cutanee e della pelle inoltre è particolarmente indicata per il trattamento di:
- Infiammazioni croniche e recidivanti delle alte e basse vie respiratorie
- Reumatismi infiammatori cronici
- Artropatie dismetaboliche
- Artropatie degenerative
Volete avere altre informazioni?
Scrivete al reparto delle Cure Termali, i nostri consulenti risponderanno a tutte le vostre domande e vi prospetteranno un percorso curativo personalizzato.