La Festa delle Rose è un evento storico per gli appassionati di fiori e di giardini che va avanti e cresce ormai da 25 anni e capace di richiamare ogni anno migliaia di persone attratte dalla bellezza della Primavera e dalla maestria dei floricoltori coinvolti.
La presenza di vivaisti qualificati da tutta Italia infatti arricchisce l’evento dando la possibilità al visitatore di approfondire la propria conoscenza sulle rose, sui fiori e sulle piante, oltre che di acquistarli.
Da quest’anno la Festa delle Rose diventa itinerante ed è stato scelto per questa prima esposizione “fuori porta” il nostro bellissimo Parco che meravigliosamente si adatta alla manifestazione nel verde.
Sarà quindi la splendida Natura che ci circonda a fare da sfondo sabato 18 e domenica 19 di maggio, dalle 10 del mattino al tramonto, agli oltre 30 vivaisti che allestiranno il Parco portando con se i colori e i profumi delle loro creazioni.
Parliamo di creazioni proprio perchè i produttori esporranno varietà di rose speciali, botaniche antiche e ibridi non ancora conosciuti.
Non solo rose, ma anche le piante che le accompagnano come le clematidi, particolari varietà di ortensie, erbacee da fiore insolite, acquatiche, pelargoni, ortive, bulbi, e arbusti da fiore, erbacce, campanule, papaveri, anemoni, cisti, chiamate anche rose di maggio ed erbe aromatiche.
A corredo di questa già ricca manifestazione ci sarà la Fisar che proporrà come ogni anno una degustazioni di vini a tema oltre che alle creazioni gastronomiche dello Chef Antonio Sciullo che potrete gustare al punto ristoro del Parco Termale o comodamente seduti al ristorante delle Terme prenotando in anticipo l’accesso al Buffet.
Potrete acquistare i biglietti online comodamente da casa scegliendo anche l’eventuale abbinamento gastronomico a questo indirizzo.