Che le Terme di Stigliano fossero conosciute per le proprietà dei loro fanghi è ormai cosa nota.
Le testimonianze di Plinio il vecchio ci raccontano di come questo luogo sia stato uno snodo importante dell’epoca Romana date le straordinare proprietà delle acque che qui scorrono immutabili da sempre.
Queste acque di natura salso-iodica-sulfurea, producono dei fanghi altamente indicati per la cura di molte patologie ma anche per curare molti dei più comuni inestetismi della pelle.
In sostanza la fangoterapia è una trattamento che viene effettuato utilizzando fango termale maturo applicato direttamente sulla pelle ad una temperatura tra i 37° e i 38°, e lasciato in posa per 15-20 minuti circa.
Il fango, prima di poter essere utilizzato, deve macerare per almeno 6 mesi nell’acqua termale affinchè i microgranuli di argilla possano assorbire le proprietà chimiche dell’acqua in cui sono immersi.
Grazie alla loro azione detossinante, drenante ed antinfiammatoria i trattamenti a base di fango termale sono l’ideale per contrastare gli inestetismi della pelle come cellulite, acne, dermatiti e psoriasi
Per potenziarne l’effetto benefico, i fanghi vengono spesso impreziositi con olii essenziali drenanti, riequilibranti, purificanti e con altri estratti fitoterapici. Ad esempio, un fango anticellulite – che è generalmente tra i più richiesti – può essere arricchito con estratti di rusco, ippocastano, ananas, alghe ed altri principi attivi adatti a stimolare la microcircolazione, drenare i liquidi e favorire l’eliminazione delle tossine.
Il fango di Stigliano è il protagonista della nostra offerta di Day Spa di Novembre (55€ per persona):
- Accesso dalle 9:00 alle 20:00 al Percorso Romano: Tepidarium (36°) – Calidarium (42°) – Sauna Finlandese (70°) – Zona relax e Tisaneria – Vasca termale semiscoperta (Portico di Venere) – Idromassaggio termale – Accesso libero al Parco Termale
- 1 Applicazione localizzata di un cuscinetto di fango termale drenante sull’addome (25 min)
- Alla fine del trattamento verrà offerto uno speciale infuso detox a base di erbe depurative.
- Telo di cortesia
NB: Nonostante i molteplici benefici, la fangoterapia è controindicata in caso di gravidanza, problemi cardiopatici, epilessia, ulcere emorragiche.