L’autunno è una seconda primavera. Quando ogni foglia è un fiore. – Albert Camus
Qui alle Terme di Stigliano ogni anno ci viene in mente questa frase dello scrittore e premio nobel Francese.
Immersi nella Riserva Naturale di Canale Monterano i boschi intorno a noi assumono in autunno i colori caldi e malinconici che vanno dal giallo al rosso al marrone.
D’altro canto il foliage, termine inglese che sta a significare proprio la variazione ci colore di un panorama naturale, è un fenomeno turistico importante che coinvolge e fa spostare tantissime persone.
La fortuna nostra e dei nostri ospiti è quella di poter anche solo aprire la finestra per assistere alla Natura che, dopo l’esplosione di vita dell’estate, si prepara al freddo dell’inverno che sta arrivando.
Questa stagione fa venire subito voglia di coperte e cibi caldi, zuppe, risotti e stufati.
E quali sono i cibi per eccellenza associati all’autunno?
La risposta è talmente semplice da essere l’oggetto di una delle degustazioni più richieste da quando il nostro Chef Antonio Sciullo ha inaugurato questo appuntamento mensile.
Funghi e castagne, ovviamente!
Come ormai sapete bene, ogni mese il nostro ristorante “Il Ninfeo” propone un percorso degustazione che ruota intorno ad un tema o ad un ingrediente specifico.
Uno degli appuntamenti più amati dai nostri ospiti è da sempre la cena a tema autunnale Funghi e Castagne che quest’anno lo staff del Ninfeo proporrà giovedì 31 ottobre alle 21:30.
Non perdetevi quindi il percorso enogastronomico elaborato dallo Chef Sciullo che quest’anno partirà con un Coktail Marron Krusta con creme brulèe ai funghi e castagne e un antipasto composto da un Porcino in carrozza con vellutata di cavolo rosso e castagne arrostite.
Il menù vedrà poi una Zuppa di ceci, funghi e castagne all’estratto di maggiorana con briciole di lonzino tostato e pane croccante precedere un Risotto con galletti, castagne e radicchio al timo, mantecato con stracchinato di capra.
In un menù autunnale può mancare un ricco secondo che scaldi il cuore e l’anima e giovedì 31 ottobre potrete provare lo Stracotto di manzo steccato con lardo, funghi e castagne, marinato e cotto al Montepulciano e spezie, servito con polenta morbida alla vaniglia e broccoletti all’uvetta.
Chiude il menù non un desser ma un’opera d’arte: Mela intera farcita con crema di castagne cotta al vapore e accompagnata con zabaglione al vino bianco e salsa di cioccolato all’amarena.
Come sempre poi i vini saranno proposti in collaborazione con la Fisar di Manziana per completare un’esperienza a tutto tondo che onorerà l’Autunno in tutto il suo splendore.
Qui il menù completo!
I posti sono limitati quindi scriveteci subito o telefonate (06 99805977) per prenotare il vostro tavolo.