
Le terme sono la soluzione ideale per resettare il nostro metabolismo o semplicemente per coccolarci. Scopriamo insieme i benefici delle cure termali
Un weekend o una giornata di relax alle terme: occasioni in cui fermarsi per poi ripartire, immergersi per ritrovarsi, trattarsi bene per stare meglio.
Già gli antichi, che le terme le hanno inventate, avevano capito quanto è importante una sosta rigenerante nell’ambiente giusto, per fare bene al nostro corpo e quindi, di conseguenza, alla nostra mente.
I benefici delle terme sono innegabili, ma forse, qualche volta, li diamo per scontati: “Le cure termali fanno bene”, si dice spesso, e su questo siamo tutti d’accordo.
Ma a cosa fanno bene le terme? La varietà di usi delle acque termali è interessante, così come i benefici che ne scaturiscono: come bevanda o per inalazione, per un bagno o un impacco, nei fanghi o nei massaggi.
Scopriamo allora insieme, e in dettaglio, tutti i modi in cui le terme possono regalarci il relax che cerchiamo e farci stare meglio, dentro e fuori!

Terme: benessere per corpo e mente
Iniziamo dicendo che il relax che scaturisce da una tappa alle terme è dato da due fattori: in primis, dalla presenza, nelle acque termali, di vari minerali e metalli, in misure diverse: dal ferro al calcio, dallo iodio allo zolfo, fino ad altre sostanze in dosi minori, in microelementi. Tutti elementi di cui il nostro corpo ha bisogno.
In secondo luogo, l’azione di queste sostanze viene esaltata dal fatto che l’acqua è a temperature più alte del solito, con un innegabile effetto rilassante e appagante per tutto il corpo. Vediamo quindi in dettaglio gli effetti benefici delle terme, a seconda della parte del nostro corpo che intendiamo… rimettere in sesto.
Cure termali: il benessere dell’apparato respiratorio
Partiamo subito dall’atto fondamentale della vita: il respiro. Un’azione così naturale, e naturalmente involontaria, che diamo per scontata. E invece spesso le nostre vie aeree sono sotto stress: a parte i virus, stagionali e non, a causa del freddo dobbiamo lottare anche con infiammazioni come sinusiti e otiti, o malattie croniche come le allergie e le conseguenti riniti.
Le inalazioni delle acque termali, invece, portano con sé diversi benefici, tra cui un’azione vasodilatatoria, che diluisce il muco e aiuta il nostro sistema aereo ad espellerlo meglio. Un sistema, insomma, per tornare a respirare fino in fondo, a pieni polmoni.

Cure termali per psoriasi e patologie dermatologiche
Andiamo avanti e pensiamo alla nostra prima difesa dagli agenti atmosferici, la nostra corazza contro il mondo esterno: la pelle. Anch’essa è spesso sotto stress: basti pensare a questo periodo, col necessario e massiccio uso di disinfettanti e saponi, e l’effetto che possono avere sulla nostra epidermide. Ma anche a malattie più fastidiose, come le dermatiti, gli eczemi o le diverse forme di psoriasi.
Le cure termali che si effettuano presso le nostre Terme di Stigliano sono l’ideale per psoriasi, dermatiti e per regalare alla nostra pelle un bagno di benessere. Lo zolfo che si trova nelle acque termali, infatti, è un toccasana per questi disturbi. Una giornata di relax alle terme avrà il potere di regalarci anche una pelle risanata: più rilassata, tonica e luminosa.
Cure termali per artrosi e reumatismi
Se fino a poco fa abbiamo parlato delle cure termali per psoriasi e dermatiti, adesso continuiamo il nostro viaggio nelle acque termali e nei benefici che portano con sé e andiamo… sottopelle: pensiamo alle nostre ossa e alle nostre articolazioni. Un sistema complicato e perfetto, che sottoponiamo a ogni genere di sollecitazione: ogni nostro movimento, letteralmente, è un’azione meccanica che coinvolge decine di ossa e articolazioni.
E purtroppo, con l’età, le ossa e le articolazioni diventano soggette a malattie come i reumatismi, l’artrosi e soprattutto l’osteoporosi, che indebolisce irrimediabilmente le ossa. Le acque termali possono aiutarci anche in questo caso: il bicarbonato di sodio e lo zolfo di cui sono ricche hanno un’azione anti-infiammatoria, mentre il fango termale è un terreno di coltura ideale per le micro-alghe, con le loro sorprendenti proprietà curative.
Le cure termali, quindi, sono l’ideale per artrosi e reumatismi: una giornata di relax alle terme è quindi una buona idea se si soffre di questi disturbi, oltre che un modo ottimo per prendersi cura della complicata impalcatura che ci sostiene.

I benefici delle terme: intestino e sistema immunitario
Anche i nostri organi interni possono avvantaggiarsi degli effetti positivi delle acque termali. Basti pensare ai benefici sull’intestino e sui suoi disturbi, dalla semplice irregolarità intestinale alla stipsi o al colon irritabile. In questo caso, un bicchiere d’acqua termale potabile può aiutare molto.
Allo stesso modo, un bagno termale stimola il sistema immunitario, e quindi la creazione di immunoglobuline: una difesa naturale di cui il nostro corpo non ha mai avuto tanto bisogno come in questo periodo. Infine, le acque termali portano con sé anche altri benefici: contengono spesso sali alogeni, come lo iodio e il cloro, che potenziano i nostri globuli bianchi, i “poliziotti” del nostro organismo, che si occupano di abbattere batteri e altri agenti patogeni che cercano di prosperare nel nostro corpo.
Terme e benessere: il relax per la mente
Finora abbiamo parlato dei benefici delle terme per il nostro corpo. Ma sappiamo bene che un weekend o una giornata di relax alle terme non fanno bene soltanto al nostro metabolismo e ai nostri organi. Le terme sono, in ultima analisi, un toccasana per la mente. Perché, molto semplicemente, ci consentono di fermarci. Di dire un grosso STOP allo stress, alle fatiche, alle corse frenetiche delle nostre vite e dire, con gioia: ora mi prendo un momento tutto per me.
E sappiamo tutti quanto abbiamo bisogno di un momento così, soprattutto in questi mesi, inevitabilmente stressanti. Le terme diventano così un’oasi di relax e tempo: una bolla di pace e silenzio per guardarci dentro, rilassarci, coccolarci, in un ambiente protetto e invitante. Il mondo, con tutte le sue tensioni, i suoi rumori e le sue nevrosi, diventa improvvisamente lontano.
Restiamo solo noi, finalmente liberi di ascoltare la nostra voce interiore. Quella che ci spinge a volerci bene, a trattarci meglio, a riposare la nostra mente, mentre rigeneriamo il nostro corpo. Una sosta che porta a un sonno migliore, a un rafforzamento della nostra psiche, a un generale, ritrovato benessere.
Insomma: regalarsi una giornata di relax alle terme non può che essere un consiglio valido per ogni stagione e ogni momento della nostra vita. Fermiamoci e ricominciamo. Rigeneriamoci per ripartire. Trattiamoci meglio, per vivere meglio.
Dopotutto, i benefici delle terme sono ben noti… e le oasi per rigenerare il corpo e la mente, come le Terme di Stigliano, sono i posti migliori per farlo.

Per le prenotazioni di percorsi SPA scriverci [email protected]
Per le prenotazioni ristorante [email protected]